Il 31 marzo rappresenta la data limite entro la quale è possibile inviare la domanda per accedere al credito d’imposta relativo agli investimenti pubblicitari programmati per l’anno 2025. Questa scadenza è fondamentale per tutti coloro che desiderano ottenere agevolazioni fiscali legate alle campagne pubblicitarie future.
L’agevolazione prevista dall’art. 57-bis del Decreto Legge n. 50 del 24 aprile 2017, con le successive modifiche e integrazioni, consente alle imprese commerciali, ai lavoratori autonomi e agli enti non commerciali di ottenere un credito d’imposta per gli investimenti effettuati in campagne pubblicitarie. Questo incentivo fiscale rappresenta un importante strumento di supporto per chi investe nella promozione e nella comunicazione aziendale. Il credito può essere utilizzato in compensazione attraverso il modello F24, indicando il codice tributo 6900.
Per l’anno fiscale 2025, gli investimenti in campagne pubblicitarie trasmesse attraverso emittenti televisive e radiofoniche non rientreranno tra quelli agevolabili.
Per ottenere il bonus, è indispensabile che il totale degli investimenti agevolabili superi di almeno l’1% gli investimenti dello stesso tipo realizzati sui medesimi mezzi di informazione nell’anno precedente.
Il credito d’imposta per investimenti pubblicitari, fino a un massimo di 30 milioni di euro per ciascun richiedente, è determinato teoricamente al 75% dell’incremento degli investimenti rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’agevolazione è concessa nei limiti delle risorse disponibili, ripartite tra le domande pervenute.
Per beneficiare dell’agevolazione fiscale, è indispensabile inviare entro il 31 marzo la comunicazione necessaria per accedere al credito d’imposta, assicurandosi così la prenotazione del credito relativo agli investimenti previsti per il 2025. Successivamente, sarà obbligatorio presentare una dichiarazione sostitutiva che certifichi l’effettiva realizzazione degli investimenti programmati.
Per informazioni e approfondimenti scrivere a infoweb@analisiesoluzioni.it